TPS S-9710

La TPS-S-9710 è la macchina più avanzata che offriamo in quanto, oltre ad offrire tutte le possibilità date dalla 8900 e dalla 1800, possiede equipaggiamento dedicato per la produzione di lettere scatolate mediante profilati in alluminio estruso. Questo sistema permette di diversificare notevolmente l’offerta del prodotto. 

Inoltre è dotata di teste di piegatura intercambiabili per la lavorazione di diverse tipologie di metalli (alluminio, acciaio, ferro, ottone, …).

E’ in grado di lavorare i materiali a fascia piana di diversi spessori da 0,5 mm a 2,0 mm ed in altezza da 20,0 mm a 180,0 mm, mentre i profilati in alluminio estruso riesce a lavorarli da 26,0 mm (cornice)- 35,0 mm - 80,0 mm- 120,0 mm.

Dotato di doppio sistema di taglio mediante lama in acciaio HSS per l’incisione dei materiali piani e lama circolare in Widia per scantonatura dei profilati in alluminio estruso.

La TPS-S-9710 è la macchina più avanzata che offriamo in quanto, oltre ad offrire tutte le possibilità date dalla 8900 e dalla 1800, possiede equipaggiamento dedicato per la produzione di lettere scatolate mediante profilati in alluminio estruso.

Questo modello di TPS è nato dalla ricerca e sviluppo basato sul modello TPS S-8700, utilizzando il meccanismo di raddrizzamento di alimentazione anteriore, il serraggio di meccanismo alternato dell’avanzamento del materiale, e il meccanismo di slotting.

Al fine di migliorare la qualità per la lavorazione di diversi materiali, abbiamo sviluppato un sistema rapido di scambio dell’utensile attraversi l’impostazione della lavorazione che si desidera operare attraverso l’impostazione nella postazione di lavoro.

Selezionando il tipo di lavorazione, in piano o con profilo, la macchina utilizzerà in automatico la lama circolare o la lama in acciaio per l’incisione del materiale.

Sulla base del doppio sistema di piegatura regolabile, una volta selezionato il tipo di lavorazione che si intende eseguire, imposta in automatico i parametri per eseguire lavorazioni su materiale piano o profilato.

Il meccanismo di serraggio alternato ad alta precisione è guidato da barre a vite doppia e dadi di posizionamento, controllato da servomotore per garantire la precisione di alimentazione del materiale.

Grazie al suo meccanismo risolve i problemi di scivolamento e indipendente dal tipo di alimentazione a pressione del rullo.

Utilizzando il sistema di alimentazione alternato del materiale, la macchina compensa in tempo reale le deviazioni di lunghezza del materiale come lo slittamento dei materiali, la trazione durante la piegatura del materiale, per evitare efficacemente problemi di lunghezza della lettera imprecisa.

Richiedi la scheda tecnica!

Il meccanismo di scanalatura è guidato dal servomotore per controllare la profondità di taglio in modo accurato, attraverso l’utilizzo di viti a sfera di alta qualità.

La profondità di incisione e di taglio si possono impostare nei parametri della macchina a seconda del tipo di profondità si desidera incidere o tagliare il materiale. Il suo meccanismo di appiattimento del rullo anteriore e il suo meccanismo di serraggio alternato permette di evitare il fenomeno di inarcatura del materiale e di garantire un processo di alimentazione regolare in modo da evitare ingorghi dovuti all’irregolarità dei materiale.

Software di lavoro compatibile con i principali programmi per il disegno tecnico utilizzati oggi sul mercato.

Attraverso uno studio che abbiamo condotto su l’impiego di diversi materiali, abbiamo preimpostato la macchina per l’utilizzo dei principali materiali che regola in automatico la macchina regolando il parametro di pressione del nuovo materiale.

Attraverso il l’algoritmo integrato del sistema, la macchina è in grado di calcolare autonomamente tutti i parametri di pressione di piegatura dell’arco. L’utente può selezionare il materiale corrispondente dal database quando desidera cambiare la tipologia di materiale; in questo modo è possibile cambiare il materiale in qualsiasi momento senza un nuova rielaborazione.

La TPS è in grado di compensare eventuali deformazioni del materiale causata dalla deviazione di lunghezza così da garantire la precisione di piegatura.

APPLICAZIONI

La macchina piegatrice consente la lavorazione di lamiera in lega metallica (acciaio, alluminio, ottone, bronzo, rame, eccetera) per la produzione di lettere scatolate.

In particolare, il punzone di piegatura è pensato per permette di scatolare in modo tradizionale o mediante l’utilizzo di profilati in alluminio estruso dedicati, i quali permettono un assemblaggio più semplice della lettera.

Questa soluzione permette la realizzazione in serie di lettere scatolate economiche. 


INDUSTRIA 4.0

La macchina è conforme ai requisiti per accedere agli incentivi statali previsti dal Piano Nazionale Transizione 4.0 in quanto dotata di computer integrato, il quale permette la connessione al sistema informatico aziendale per il controllo da remoto e la tele-manutenzione. 

Contattaci per avere qualsiasi
informazione tecnica!